Gramsci. I quaderni del carcere e le riviste ritrovate

Cesena, Biblioteca Malatestiana
17 gennaio - 31 marzo 2019 (prorogata fino al 14 aprile)


La Biblioteca Malatestiana di Cesena ospita, dal 17 gennaio al 31 marzo 2019, la mostra “Gramsci. I quaderni del carcere e le riviste ritrovate”. L’esposizione, organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi e curata da Gianni Francioni, Francesco Giasi e Luca Paulesu, è realizzata dalla Fondazione Gramsci con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna…

Continua

Picasso ritratto intimo. Foto di Edward Quinn

Spoleto, MAG - MetaMorfosi Art Gallery, Palazzo Bufalini
15 dicembre - 31 marzo 2018


In occasione del quarantacinquesimo anniversario della morte e in concomitanza con numerose mostre in tutto il mondo a lui dedicate, anche Spoleto celebra il genio dell’artista spagnolo con l’esposizione “PICASSO RITRATTO INTIMO. Foto di Edward Quinn”, presentando una corposa serie di scatti, alcuni inediti, realizzati da Edward Quinn (Dublino, 1920…

Continua

BANKSY. This is not a photo opportunity

Firenze, Palazzo Medici Riccardi
19 ottobre 2018 - 24 febbraio 2019 (prorogata fino al 24 marzo)


Palazzo Medici Riccardi presenta, dal 19 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019, la mostra “BANKSY. This is not a photo opportunity”, a cura di Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, promossa e prodotta dall’Associazione Culturale MetaMorfosi, con il patrocinio di Firenze Città Metropolitana e il sostegno della Regione Toscana, in collaborazione…

Continua

La fortuna di Dante

Roma, Camera dei deputati
12 ottobre - 4 novembre 2018


L’esposizione – promossa dal Ministero per i beni Culturali, organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi in collaborazione con i Musei Reali di Torino – Biblioteca Reale di Torino, la cattedra di Filologia e Critica dantesca dell’Università degli Studi di Torino e la Biblioteca Angelica, con il patrocinio della Regione Toscana, de La…

Continua

Giorgio de Chirico e la Neometafisica

Osimo, Palazzo Campana
1 giugno - 4 novembre 2018


La mostra “Giorgio de Chirico e la Neometafisica”, a cura di Vittorio Sgarbi con la collaborazione di Maria Letizia Rocco, presenta nelle spaziose sale di Palazzo Campana più di 60 opere del Pictor Optimus, tra dipinti, disegni, sculture e grafiche. L’esposizione, realizzata grazie alla concessione del generoso prestito di un…

Continua

I mondi di Calder

Firenze, Palazzo Medici Riccardi
28 aprile - 29 luglio 2018


A Palazzo Medici Riccardi la mostra “I mondi di Calder. Opere, tracce e memorie di un grande artista a Spoleto”, intende creare un filo diretto tra Firenze e Spoleto, due realtà cittadine, che si sono fatte portavoce della valorizzazione dell’arte, classica e contemporanea. La mostra è organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi,…

Continua

PICASSO. L’ALTRA META’ DEL CIELO

Martina Franca, Palazzo Ducale / Mesagne, Castello Normanno-Svevo / Ostuni, Palazzo Tanzarella /
24 aprile - 4 novembre 2018 (prorogata fino al 25 novembre)


Pablo Picasso e le donne: l’irrisolto rapporto che permea vita e opere del genio spagnolo (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, Francia, 8 aprile 1973), tra smisurate passioni e reiterate conflittualità, è il grande protagonista di “Picasso. L’Altra Metà del cielo”, visitabile dal 24 aprile al 4 novembre 2018 in tre…

Continua

Canaletto 1697-1768

Roma, Museo di Roma - Palazzo Braschi
11 aprile - 19 agosto 2018 (prorogata fino al 23 settembre)


La mostra “Canaletto 1697-1768”, organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni, intende celebrare, a 250 anni dalla sua morte, la figura di Giovanni Antonio Canal (Venezia 1697 – 1768), meglio conosciuto come Canaletto, uno dei più noti artisti…

Continua

Piranesi. La fabbrica dell’utopia

Torino, Musei Reali - Galleria Sabauda
6 dicembre 2017 - 1 marzo 2018 (prorogata fino al 2 aprile)


Con una scelta espositiva di 93 opere, provenienti dalla Fondazione Giorgio Cini, dalle collezioni del Museo di Roma e dalla Galleria Sabauda, è dato grande risalto alla variegata attività di Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), grande incisore e architetto. La mostra “Piranesi. La fabbrica dell’utopia” promossa dai Musei Reali di Torino, in…

Continua

MADE IN NEW YORK. KEITH HARING (subway drawings), Paolo Buggiani and co. La vera origine della Street Art

Firenze, Palazzo Medici Riccardi
26 ottobre 2017 - 3 aprile 2018


A Palazzo Medici Riccardi la mostra “MADE IN NEW YORK. KEITH HARING (Subway drawings), Paolo Buggiani and co. La vera origine della Street Art”, a cura di Gianluca Marziani, organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi con il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze e il contributo della Regione Toscana, ha l’intento di…

Continua

Oltre le mura

Firenze, Palazzo Medici Riccardi
20 luglio - 17 settembre 2017


A Palazzo Medici Riccardi apre la mostra “Oltre le mura”, prodotta dall’Associazione Culturale MetaMorfosi e dallo Xi’An Art Museum, in collaborazione con Eawe Project e N!Studio Asia, con l’intento di rinsaldare le relazioni fra la città di Firenze e la città di Xi’an e far conoscere al pubblico fiorentino e ai…

Continua

Piranesi. La fabbrica dell’utopia

Roma, Museo di Roma
16 giugno - 15 ottobre 2017 (prorogata fino al 22 ottobre)


Il Museo di Roma ospita la grande mostra “Piranesi. La fabbrica dell’utopia”, curata da Luigi Ficacci e Simonetta Tozzi e organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi e da Zètema Progetto Cultura. L’esposizione è realizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, l’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione…

Continua